Connettiti con noi

Agenda

“4 mani per il Nepal”: raccolta fondi per Save the Children

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 SALERNO – Più di 7mila morti, oltre 14mila feriti, 191mila case private e più di 10mila edifici pubblici distrutti. Il disastro accaduto in Nepal il 25 aprile non può lasciare nessuno indifferente. È proprio in memoria delle vittime e per contribuire alla ricostruzione, che nasce “4 mani per il Nepal”. Una cena di raccolta fondi per l’associazione Save the Children Italia Onlus, alla quale prenderanno parte molti comuni vesuviani e personaggi del mondo dello spettacolo. È un evento di beneficenza, che si terrà al ristorante Winehouse Lounge Drink di Scafati (Salerno), in via Sandro Pertini, giovedì 14 maggio alle 21, nato da un’idea dei proprietari della location, Paolo Nocerino e Donato D’angelo. Parte del ricavato sarà devoluta alle vittime del terremoto dei giorni scorsi. Si chiama “4 mani per il Nepal” perché a rendere speciale la cena gourmet di beneficenza, saranno “le mani” di due chef, che si sfideranno con pietanze tipiche della tradizione partenopea e piatti rivisitati. Uno di loro, Aldo Sorrentino, è stato sous chef del Gordon Ramsay Restaurant in Sardegna, del conduttore di reality show culinari in onda sul digitale terrestre. Top secret, sulle pietanze. Al termine della cena, una torta a tema, preparata da Antonella D’Amora, della palestra di pasticceria di Castellammare di Stabia, La Fata delle Torte. Ospiti speciali della serata, Ivan Boragine, attore della serie Tv Gomorra di Antonio Frazzi, che nella scorsa stagione ha interpretato Michele Casillo, uno dei migliori amici di Genny Savastano e Gianluca Di Gennaro, attore emergente, che vedrete sul piccolo schermo in Gomorra II. Ha recitato nel film “L’oro di Scampia” di Marco Pontecorvo nel ruolo di Toni Capuano e nella miniserie Tv “Per amore del mio popolo”, di Antonio Frazzi, dedicato a Don Peppino Diana. Infine, direttamente da Made in Sud, il comico Gianni Marino. “Aiutiamo le vittime del terremoto in Nepal, anche non partecipando alla cena di beneficenza. Ognuno, come può”, questo il messaggio di tutti gli ospiti della cena, sindaci vesuviani compresi, per sostenere Save the Children e tutte le associazioni umanitarie che si stanno occupando dell’emergenza in Nepal. Nel corso della campagna pubblicitaria, alcuni sindaci del Vesuviano hanno invitato i loro concittadini a sostenere la raccolta fondi, con un video che ha fatto il giro dei social network. “Con 4 mani per il Nepal”, questo lo slogan, diventato subito virale.

Agenda

medolla 18 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto