Connettiti con noi

Agenda

A Salerno c’è “Buonissimi”, l’evento a sostegno della ricerca scientifica sui tumori infantili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova sfida, nuova location, nuova raccolta.
Arriva la sesta edizione di Buonissimi, il 17 giugno 2024 dalle ore 19:00 al Porto di Marina d’Arechi a Salerno.
L’ evento di beneficenza, organizzato dall’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN OdV e ideato da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, quest’anno sostiene un nuovo progetto triennale di ricerca scientifica dal nome Editor: “Sequenziamento di nuova generazione ed editing genomico per identificare fattori di rischio genetico come bersagli terapeutici per la cura dei tumori pediatrici”.
La serata, unirà eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo con chef stellati e professionisti del mondo food e vedrà la partecipazione di circa 300 operatori tra ristoratori, pizzaioli e pasticceri, impegnati da anni in questa importante causa benefica.
Nel corso degli anni, Buonissimi ha raccolto circa 551.000 (cinquecentocinquantunomila) euro a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici.
La presidente della OPEN OdV, Anna Maria Alfani, spiega l’importanza dell’iniziativa: “La ricerca è essenziale per offrire ai bambini malati di cancro le cure più avanzate e risolutive. Negli ultimi 30 anni, gli sforzi nella ricerca hanno portato a un notevole aumento del tasso di guarigione, passato dal 30-40% all’80-90% in molte patologie.
Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare: in alcune neoplasie, solo un bambino su quattro sopravvive. Questo evento gastronomico ci aiuta a raccogliere fondi fondamentali per continuare a migliorare il futuro dei nostri bambini e a sostenere le famiglie colpite da queste patologie. Il nostro obiettivo è garantire cure all’avanguardia e continuare a progredire nella ricerca per salvare sempre più giovani vite”

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 8 mesi fa

Salute mentale: servizi, percorsi, diritti. Il convegno

Gravetti 1 anno fa

AspieCafé, ragazzi e famiglie in relazione contro la solitudine

medolla 5 anni fa

Vacanze detraibili, ma non solo. Voucher e Bond per rilanciare il turismo e l’economia in Campania

medolla 6 anni fa

“The square”: dove l’hip hop comunica oltre i confini delle periferie

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto