Connettiti con noi

Agenda

Movimento Dehoniano Europeo, arriva il corso gratuito 3D PRINTS

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

3D PRINTS è un Laboratorio info-formativo sulla Stampa 3D e le sue applicazioni in ambito sanitario e riabilitativo, cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Nell’ottica della formazione e dell’aggiornamento professionale, 3D PRINTS vuole creare un modello formativo che punta sia a sviluppare competenze nell’ambito della prototipazione 3D sia
ad incrementare nei professionisti target le competenze relazionali di base.

E’ rivolto a operatori sanitari, insegnanti di sostegno, terapisti, designer, makers, persone con disabilità; le informazioni di base, le caratteristiche e il dettaglio dei moduli (15 ore) sono riportate
nella locandina allegata.

Obiettivi principali:
-sviluppare competenze nell’ambito della prototipazione 3D;
-avvicinare il mondo socio-sanitario alle potenzialità dell’utilizzo delle stampe 3d nel mondo della
disabilità;
-accrescere le competenze relazionali ed empatiche.

I moduli saranno svolti on-line e/o in presenza, attraverso la piattaforma GOOGLE MEET dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nei giorni indicati nella locandina.

Gli iscritti a partecipare riceveranno, tramite e-mail o whatsapp, entro le 9:30 di oggi, martedì 7 maggio,
il link alla piattaforma.

Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi raggiunge l’80% di ore di frequenza.

Alcuni dati di contesto: nell’UE circa 87 milioni di persone presentano una qualche forma di disabilità (1 adulto europeo su 4). La percentuale varia tra i paesi dell’UE: la media UE è del 24%
(Italia 22,1%, Spagna 18,4%, Portogallo 33%) (Eurostat, 2019). Numerose persone disabili in EU non hanno le stesse opportunità di vita se confrontate con quelle senza disabilità: solo il 50% sono
occupate a fronte del 75%; il 50% è a rischio di povertà o esclusione sociale, a fronte del 17,8%; solo il 29,4% consegue un titolo di istruzione terziaria, rispetto al 43,8%; il 52% si sente discriminato; le persone con disabilità dichiarano un numero di esigenze di assistenza sanitaria insoddisfatte 4 volte superiore.

Per essere inserito nell’elenco dei partecipanti invia una e-mail a: mdeodv@gmail.com o invia un messaggio in privato indicando: nome – cognome – numero di telefono e indirizzo e-mail.

Contattaci e visita il sito www.3dpe.eu per maggiori dettagli.
Per i partecipanti in presenza l’associazione MDE (via Marechiaro, 42), ente capofila del progetto 3D PRINTS, dispone di ampio parcheggio.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto