Connettiti con noi

Agenda

“Progetto di Vita” delle persone con disabilità, l’incontro a Caserta

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Disabilità e futuro, si affronta questo tema, ragionando su un futuro incerto legato all’affetto e alla dedizione dei propri familiari. Ma per le persone con disabilità è giusto pensare anche al presente, viverlo appieno con i propri diritti. Si parla sempre più spesso di “progetto di vita”, un diritto inviolabile delle persone con disabilità, sia essa fisica, psichica o sensoriale.
E’ un documento che, a partire dal profilo funzionale della persona e dai suoi bisogni e desideri, individua quali sono le possibilità, i servizi e i sostegni che possono permettere alla persona di:
• migliorare la qualità della propria vita
• sviluppare a pieno le potenzialità
• potersi sentire parte integrante della comunità
• avere la possibilità di vivere una vita con le stesse opportunità degli altri. Legge 227/2021  pone la Persona al centro, il testo assicura alla persona con disabilità il riconoscimento della propria condizione per rimuovere gli ostacoli e per attivare i sostegni utili al pieno esercizio
Del progetto di vita e della condizione delle persone con disabilità se ne parlerà mercoledì 8 maggio alle ore 15:30 all’auditorium della Provincia di Caserta in via Ceccano- Caserta. All’incontro interverranno: Suor Veronica Donatello responsabile nazionale della CEI per la pastorale delle persone con disabilità; M. Rosaria Duraccio presidente del MOVICA (Movimento Vita Indipendente Campania) e componente della Giunta Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap); Daniele Romano presidente provinciale della FISH; dott.ssa Elena De Carlo NPI ASL Caserta – dott. Gaetano De Mattia Dirigente DSM ASL Caserta; dott. Carmine De Blasio – Direttore Generale del Consorzio servizi sociali A5. Ci saranno poi le testimonianze di “Artigiani di Preziosità”, esperienza con don Luigi Milano – Castellammare di Stabia coop. Sociale di Comunità “I care” con don Matteo Prodi, Cerreto sannita.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto