Connettiti con noi

Agenda

“Al cuore della Partecipazione. Tra Storia e Futuro”, confronto ad Aversa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 10 febbraio mattina presso l’Istituto “Giacinto Sagliano” di Aversa si terrà l’incontro aperto tra Chiesa diocesana e Società civile dal titolo “Al cuore della partecipazione. Tra storia e futuro”, promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro in vista della Settimana sociale di Trieste. Alla mattinata di condivisione e confronto parteciperanno amministratori pubblici, esponenti del mondo della scuola e dell’università, operatori pastorali, rappresentanti di associazioni, e volontari delle parrocchie con l’obiettivo di sviluppare proposte, dialoghi e occasioni di riscatto comunitario sui temi della Democrazia e della Partecipazione.

 

Così questo primo incontro diocesano verso la Settimana sociale 2024 sarà organizzato in due momenti: prima un momento comunitario di presentazione dei temi e delle modalità di lavoro, a seguire gli invitati si divideranno in gruppi per ambiti tematici così da poter partecipare attivamente al confronto e dare i propri contributi di riflessione sul tema della partecipazione.

 

La mattinata comincerà alle ore 9.00 con l’accoglienza e l’accredito dei partecipanti presso l’Istituto di Via Roma n. 304. A seguire il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo, presenterà il documento preparatorio della 50a Settimana sociale dei Cattolici in Italia quale spunto di riflessione per il dibattito dei partecipanti. Sarà possibile confrontarsi, infatti, in specifici laboratori tematici declinando – in relazione alle esperienze ed alla conoscenza specifica del territorio – il tema della «Democrazia e della Partecipazione, tra storia e futuro». Facilitatori dei laboratori i cinque delegati (Angelo Cirillo, don Giuliano Antignano, Roberta Becchimanzi, Maria Galluccio, Genoveffo Pirozzi) che insieme al vescovo Angelo Spinillo rappresenteranno la diocesi di Aversa alla Settimana sociale del 3-7 luglio 2024. I laboratori individuati sono: Città attiva, inclusione e nuovi stili di vita; Povertà e marginalità; Cittadinanza, economia e istituzioni locali; Giustizia, pari opportunità e diritti umani; Cultura, ricerca scientifica e innovazione. I lavori termineranno verso le ore 12.00 quando tutti i partecipanti incontreranno nuovamente il vescovo Spinillo per la plenaria di restituzione e il saluto dell’Equipe diocesana “Settimane sociali”.

 

Primo piano

medolla 8 minuti fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi

Gravetti 23 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Salta al contenuto