Connettiti con noi

Agenda

Convegno: verso una coalizione italiana contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà a Roma il convegno “Verso una Coalizione Italiana contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un nuovo impegno collettivo a favore delle persone e delle famiglie che convivono con la SLA”, su iniziativa del Sen. Francesco Silvestro, in collaborazione con OMaR – Osservatorio Malattie RareHavas PR e Associazione di Iniziativa Parlamentare e Legislativa per la Salute e la Prevenzione. L’evento è realizzato con il patrocinio di AISLA Onlus – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ASLA Onlus – Associazione Sclerosi Laterale AmiotroficaAssiSLA Onlus in memoria di Raffaella AlbericiComitato 16 novembre O.d.V.conSLAncio OnlusPost Fata Resurgo ETSViva la Vita ODV ETS e con il contributo non condizionante di Amylyx Pharmaceuticals.

 

Il tema delle malattie neurodegenerative, come la SLA, rappresenta una delle grandi sfide per la nostra società dal punto di visto scientifico, sociale, economico e politico: a livello Europeo, la nascita della EU ALS Coalition rappresenta un forte segnale di presa in carico di questa sfida, che può essere opportunamente declinato alle specificità e ai bisogni dello scenario socio-sanitario italiano. Al fine di stimolare una discussione tra Istituzioni, comunità scientifica e Associazioni Pazienti di riferimento, nasce l’idea di questo convegno dedicato alla creazione di una coalizione italiana che si faccia carico di trovare soluzioni condivise e dare una risposta concreta agli unmet needs dei pazienti. L’iniziativa sarà anche l’occasione per presentare in anteprima i risultati dell’importante indagine, intitolata “Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) – Manifesto sui bisogni clinici insoddisfatti dei malati e delle loro famiglie”, condotta da OMAR – Osservatorio Malattie Rare” sull’attuale situazione relativa alla patologia in Italia.

Agenda

Gravetti 4 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 5 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 5 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 6 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto