Connettiti con noi

News

Autismo, al Museo Archeologico di Eboli giovani adulti impegnati nei servizi all’accoglienza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo Tulipano Hub Giovani Adulti, della cooperativa sociale Il Tulipano, ha accompagnato i visitatori alla scoperta del Museo Archeologico di Eboli. Sabato 11 novembre è stato il primo di una serie di appuntamenti che vede i giovani adulti con autismo e/o disabilità cognitiva impegnati nella realizzazione di Tulipano Art Friendly, un modello di welfare culturale, ideato e realizzato da Tulipano Hub, dedicato alla fruizione dei musei e dei luoghi della cultura per persone con autismo. Il progetto vuole anche rappresentare una reale occasione di inserimento lavorativo, all’interno della filiera dei servizi culturali, per persone con autismo e/o disabilità cognitiva.

“Si tratta di una proposta culturale innovativa che vede i giovani con autismo fruitori e al tempo stesso divulgatori dei beni culturali, un’occasione di condivisione fondata sui valori dell’inclusione e dell’accessibilità che derivano dalla concreta valorizzazione delle diversità. Una nuova tappa si aggiunge al cammino del gruppo Tulipano Hub che intende proporsi presso il Museo di Eboli come proposta culturale stabile ponendo al centro la visione, l’esperienza e il pensiero dei giovani neurodivergenti offrendo quindi un punto di vista nuovo e diverso dei musei e luoghi della cultura. Come Tulipano siamo molto soddisfatti per la riuscita della giornata e per le numerose prenotazioni già registrate per i prossimi appuntamenti, che puntiamo a far diventare fonte stabile di sostenibilità per i giovani impegnati nei progetti di inserimento lavorativo nella filiera dei servizi culturali”. Questo quanto dichiarato da Giovanni Minucci, presidente della cooperativa sociale Il Tulipano, nel commentare l’evento organizzato dal Rotary Club di Eboli, in collaborazione con Il Tulipano, la Direzione Regionale Musei Campania e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto