Connettiti con noi

Multimedia

“L’economia regionale differenziata” l’incontro alla Fondazione Banco di Napoli per ragionare sul futuro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’economia regionale differenziata. Il ruolo del Parlamento nella costruzione della Riforma”. Questo il titolo dell’incontro promosso da Fondazione Banco di Napoli e tenutosi presso la sede della Fondazione. Sono intervenuti Paola Bilancia (Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano), Anna Papa (Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope), Piero De Luca (membro Camera dei Deputati e componente del Partito Democratico), Gianpiero Zinzi (membro Camera dei Deputati e componente di Lega – Salvini Premier). I saluti introduttivi sono stati affidati a Orazio Abbamonte, presidente Fondazione Banco di Napoli, moderatore Dario Del Porto, redattore de “La Repubblica” di Napoli. Sotto i riflettori, le diversi visioni sul regionalismo differenziato: si è discusso dell’iter della riforma, della possibilità di attribuire forme e condizioni particolari di autonomia anche alle Regioni a statuto ordinario, delle prospettive future. Il dibattito si è sviluppato in modo articolato e complesso, folta anche la partecipazione attiva dei giovani.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 5 minuti fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

medolla 4 giorni fa

TRAVERSATA A NUOTO PARALIMPICO DI 11 KM: ANMIL SOSTIENE L’INCLUSIONE

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Gravetti 6 giorni fa

Quieta Nina, quieta!: la favola di VIDAS che racconta l’amore e la perdita attraverso gli occhi di un cane

Salta al contenuto