Connettiti con noi

Notizie

Protezione Civile – Monti: “Volontari al centro e più potere al Dipartimento”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo


ROMA. Ecco come cambierà la protezione civile. Nella giornata inaugurale degli stati generali generali del volontariato di protezione civile, che Monti definisce un “cantiere di idee”, il presidente del consiglio annuncia la revisione della ventennale legge 225, cioè la norma che istituisce il sistema di protezione civile. “Questa mattina -ha detto Mario Monti- il Governo ha proposto al Parlamento e alle Regioni una rilettura della 225 del febbraio 1992. Lo schema di provvedimento, che verrà discusso nei prossimi giorni all’interno della conferenza unificata, intende riorganizzare la struttura operativa e accorciare i tempi d’azione rafforzando l’efficacia nel monitoraggio del territorio e nella gestione delle emergenze”. Ecco in sintesi le novità.
POTENZIARE IL DIPARTIMENTO – Monti ha annunciato come primo provvedimento la “dichiarazione dello stato delle emergenze come temporalmente limitata”. Segue la necessità di individuare l’amministrazione pubblica “competente a coordinare gli interventi dopo l’emergenza” e il “potenziamento del ruolo del dipartimento di protezione civile, che potrà emanare le ordinanze con le regioni coinvolte”. Secondo quanto detto dal presidente del consiglio, il capo dipartimento sarà “responsabile dell’attuazione delle ordinanze, se emanate entro venti giorni dalla dichiarazione dello stato di emergenza”. Inoltre verrebbe riconfermato e rifinanziato il fondo nazionale di protezione civile, cui saranno aggiunte risorse in caso di emergenza.
VOLONTARI AL CENTRO – “Quando le leggi sono buone -precisa Monti- raccolgono e danno forma scritta alle migliori caratteristiche di un popolo. La protezione civile ha bisogno di voi volontari. E questo intervento normativo costruisce una riforma strutturale per il nostro paese. Nel riformare la protezione civile intendiamo quindi richiamare i nostri valori fondanti, che riconosciamo in voi volontari e in quello che rappresentate”.
di Gianluca Testa
g.testa@volontariatoggi.info

Agenda

medolla 23 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto