Connettiti con noi

News

Lotta alla dispersione scolastica, carabinieri denunciano 105 persone per 65 minorenni. Hanno tra gli 8 e i 14 anni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’anno scolastico volge al termine e porta con sé un bilancio fatto non solo di voti ma anche di esperienze e ricordi. C’è però – nonostante siamo nel 2023 – chi questa possibilità non l’ha sfruttata e chi soprattutto non ha fatto nulla per evitare di far perdere questa grandissima opportunità.
I Carabinieri, da sempre in prima linea nel contrasto alla dispersione scolastica, lo sanno bene ed hanno monitorato l’intero anno accademico in sinergia con le istituzioni scolastiche, capisaldi di una società civile.
Ed è così che i militari della compagnia di Pozzuoli hanno raccolto dati allarmanti proprio in quel di Pozzuoli e nella vicina Quarto.
Denunciate per inosservanza dell’obbligo di istruzione 105 persone. Padri, madri o comunque tutori esercenti la patria podestà colpevoli di non aver fatto seguire il percorso scolastico ai propri figli. 65 sono infatti i minorenni – di età compresa tra gli 8 e i 14 anni – che non hanno frequentato la scuola dell’obbligo.
I carabinieri di Pozzuoli hanno segnalato i diversi nuclei familiari sia alla Procura ordinaria che a quella dei minorenni di Napoli. Informati ovviamente anche ai servizi sociali competenti per territorio.

Agenda

medolla 13 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto