Connettiti con noi

News

“Sgambettata” sui cammini della Campania Felix

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione per la quarta edizione della “Sgambettata” che si è svolta a Santa Maria Capua Vetere la scorsa domenica, confermando la tendenza sempre in crescita sin dalla prima edizione del 2020.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Caserta e Comune di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con l’Eps ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e il CONI ha registrato la partecipazione di oltre 120 appassionati di cammino appartenenti a tutte le età, con gruppi provenienti sia dalla Campania che da fuori regione, come i Camminatori del Golfo dal Lazio (Minturno, Formia e Gaeta) e Born to walk-Nati per camminare da Vasto, in Abruzzo.
Due i percorsi ad anello proposti, da 6 o 12 Km, relativi all’itinerario dei cammini della Campania felix ideati dall’istruttore nazionale Fiorentino la Greca, fondatore e Presidente della FICS, con partenza dal Parco Urbano nei pressi dell’Anfiteatro campano costruito in età flavia nel luogo che aveva visto le imprese gladiatorie di Spartaco,  e transito (per il percorso dei 12 Km) accanto alla longobarda Abbazia di Sant’Angelo in Formis.
I camminatori hanno indossato l’esclusiva T-shirt con la stampa di un disegno, realizzato dall’ artista sammaritana Gemma Beato, evocativo di illustrazioni che furono pubblicate sui poster di alcune edizioni degli anni ’80 della Sgambettata, per sottolineare il legame e la continuità con la storica manifestazione ideata da Giovanni e Bernardo Iodice.
Lo start è stato dato dal sindaco Antonio Mirra dopo una cerimonia protocollare in cui ha consegnato una targa riconoscimento all’Associazione Nazionale Finanzieri (ANFI), partner sia della Sgambettata dal 2020 che di tutte le iniziative della FICS.
Nella fase finale dell’evento, il Presidente Fiorentino la Greca ha insignito Anna Nargiso, speaker della manifestazione dal 2020, quale socia onoraria della Federazione.
Riconoscimenti anche al sempre collaborativo Presidente regionale ASI, Nicola Scaringi, al Gruppo Comunale Protezione Civile Santa Maria Capua Vetere.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto