Connettiti con noi

Agenda

“Chi salva una famiglia salva l’intera umanità”, ecco il crowdfunding per il corridoio umanitario a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Le comunità YaBasta! – Nova Koine, SmallAxe, Libreria Wojtek e Centro Studi La Pira, lanciano una raccolta fondi su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – per sostenere le spese necessarie a garantire un corridoio umanitario per un nucleo familiare di 8 persone, scappate dai Talebani in Afghanistan e attualmente profughe in Iran.

Il corridoio umanitario permetterà a queste persone di ricongiungersi in Italia con i loro familiari che da alcuni mesi vivono nella comunità di Napoli. Le comunità YaBasta! – Nova Koinè, che ospitano già una parte del nucleo familiare afghano, composto da attivisti ed attiviste per i diritti umani, hanno deciso di garantire l’accoglienza a queste persone, aprendo questa campagna di raccolta fondi per sostenere le spese di viaggio e di spostamento dai costi molto elevati.

Per maggiori informazioni sul progetto:
https://www.produzionidalbasso.com/project/chi-salva-una-famiglia-salva-l-intera-umanita-corridoio-umanitario-per-napoli/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto