Connettiti con noi

Notizie

Lovability.it: online il sito su sesso e disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BOLOGNA. Mancano poco più di due settimane alla messa on line di www.loveability.it/, il nuovo sito su sesso e disabili e già le polemiche sono accese. Segno che il tema è caldo, e l’attenzione è alta: « Ho paura perché la sessualità è proprio uno dei tabù intorno a cui ruota la discriminazione nei confronti dei disabili – spiega Franco Bomprezzi, giornalista, scrittore e consulente sull’handicap della giunta Pisapia a Milano – . Il rapporto con la genitorialità è difficile per i disabili tanto più che spesso il sentimento di protezione che sviluppano i familiari sconfina oltre il tempo naturale dello sviluppo» .
A FAVORE. Di tutt’altra idea è Antonietta Laterza, bolognese, cantautrice e autrice teatrale che ama definirsi “diversamente abile come tutti”: «Il progetto Loveability può aprire tante nuove possibilità. Oggi di sessualità si parla abbastanza, anche se si può fare di più, e, nonostante sia sempre stata un tabù, ora vedo possibilità di dialogo, di confronto. Finalmente si è strappato questo velo di ipocrisia». La sessualità, per disabili e non,  secondo Laterza, non è solo piacere carnale; è un modo di esprimere se stessi tramite i sentimenti: «La persona con disabilità ha molte insicurezze sulla propria bellezza, ma anche sulla propria capacità erotica. D’altra parte è anche molto sensibile e riceve ogni emozione attraverso un maxi amplificatore: pensiamo anche a chi diventa disabile a causa di un incidente, dopo aver vissuto per anni una vita sessuale normale. Non è giusto che cambi abitudini se le condizioni fisiche lo permettono. Anche una carezza o uno sguardo fanno la differenza».

di Mario Domella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 13 anni fa

InVisibili festeggia il suo primo compleanno

Gravetti 13 anni fa

Sodalitas, premio a Napoli Città Sociale

Gravetti 13 anni fa

I nuovi contenuti del giornalismo sociale

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 14 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 17 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 8 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 14 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto