Connettiti con noi

Agenda

Manuale dei diritti fondamentali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il primo testo che affronta in Europa la sfida dell’educazione ai diritti umani per adulti. Sarà presentato domani, mercoledì 28 marzo 2012 alle ore 10.30, presso la Sala Giorgio Nugnes (via Verdi 35) del palazzo del Consiglio comunale di Napoli, il libro “Educazione ai diritti umani con adulti. Manuale per educatori, docenti e attivisti”, di Fabio di Nunno e Dora Esposito, edito da Gesco Edizioni, con la prefazione di Giuseppe Cataldi. Il testo è il frutto di un progetto svolto in Italia, Spagna e Regno Unito da ricercatori, attivisti dei diritti umani e operatori del terzo settore ed è stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Grundtvig sull’istruzione degli adulti. Il progetto ha visto impegnata sul tema a Napoli dal 2006 al 2009 a Napoli l’associazione “Rinascita Sociale Salam House che, con l’organizzazione spagnola Euroacciòn e il Newham College of Further Education di Londra, ha studiato le diverse metodologie in Europa di educazione ai diritti umani per adulti. I risultati del progetto sono raccolti nel volume di Gesco edizioni, che propone attività di educazione ai diritti umani in diversi ambiti della vita individuale e sociale, dalla famiglia alla scuola al lavoro, illustrandole con parole-chiave e moduli didattici semplici e facili da seguire, non solo per docenti ed educatori, ma anche per giovani e adolescenti.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Fondo asilo, migrazione e integrazione

medolla 12 anni fa

Greenpeace: ”Ogm Pioneer, è polemica sui rischi”

medolla 12 anni fa

Promozione dell’agio nel volontariato locale e internazionale

medolla 12 anni fa

Stop all’ecocidio nell’Unione Europea

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 5 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 9 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Gravetti 6 giorni fa

Quieta Nina, quieta!: la favola di VIDAS che racconta l’amore e la perdita attraverso gli occhi di un cane

Salta al contenuto