Connettiti con noi

News

Scatti iconici per combattere la malnutrizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cinque scatti a favore degli ultimi del pianeta. Cinque fotografie d’autore donate dal Maestro Giovanni Izzo all’associazione Operatori Sanitari Nel Mondo OSNM, per sostenere la lotta alla malnutrizione acuta grave, che affligge il continente africano. La fierezza e la fragilità di donne raccontate attraverso cinque immagini impresse, in bianco e nero, su una pellicola, che ha il potere di renderle iconiche. Sguardi che possono parlare, di chi ha visto troppo per raccontare. Dolci storie di maternità che si intrecciano con la durezza di una vita difficile, che tante donne dell’esodo conoscono. Il potere comunicativo dell’arte ci porta oltre la narrazione, avendo il potere di immortalare, in uno scatto, istantanee di vita vissuta, di dolore e di speranza. Sempre vicino agli invisibili di Castel Volturno, il maestro fotografo Giovanni Izzo è impegnato da anni a raccontare, attraverso l’obiettivo, le storie di chi fugge dalle persecuzioni, dalla guerra e dalla fame, in cerca di una casa più sicura dove poter guardare al futuro. Cinque scatti che fanno parte della collezione “MATRES: Le donne dell’esodo”. Le opere, dopo essere state esposte in numerose gallerie d’arte in tutto il Paese, passando per il Museo Campano di Capua, sono oggi acquistabili, per beneficenza, sulla pagina Facebook di Operatori Sanitari Nel Mondo. Il ricavato della vendita delle fotografie d’autore consentirà di contribuire agli sforzi di OSNM, per far fronte ad una piaga che, ancora ai giorni nostri, è un’emergenza invisibile, che provoca la morte di 6,3 milioni di bambini ogni anno, la malnutrizione acuta grave. Dopo Castel Volturno e Timboni, in Kenia, Operatori Sanitari Nel Mondo oggi è presente anche in Congo, nei remoti villaggi di Goma e Bukavu, dove sono stati allestiti nuovi ambulatori socio-sanitari. Impegno possibile grazie anche ad iniziative benefiche come questa, che vedono l’arte in prima linea al servizio del prossimo.

 

di Valerio Orfeo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Gravetti 3 ore fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

Gravetti 4 ore fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 4 ore fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto