Connettiti con noi

Agenda

“NESSUN UOMO È UN’ISOLA”, MEETING NAZIONALE A PROCIDA DELL’ORDINE ASSISTENTI SOCIALI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nessun uomo è un’isola” è il titolo del Convegno Nazionale promosso dall’Ordine Nazionale Assistenti Sociali (CNOAS), dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS) e dal Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania (CROAS Campania) il giorno 15 settembre a Procida, Capitale della Cultura 2022, che ha ricevuto l’importante riconoscimento anche e soprattutto per aver promosso attività di accoglienza ed inclusione delle persone in difficoltà.
Il Convegno si terrà nella mattinata del 15 settembre, dalle 9.30 alle 13.10, presso la sala Procida Hall, in concomitanza della Conferenza dei Presidenti che si terrà il 15 e 16 settembre in Campania, nelle isole di Procida ed Ischia.
Il titolo ‘Nessun uomo è un’isola’ vuole evidenziare che tutte le persone hanno diritto attraverso progetti di inclusione a superare il loro disagio. È proprio di diritti, di nuovi bisogni e di inclusione delle persone in stato di disagio che tratterà il Convegno Nazionale del 15 settembre.

La giornata, dopo i saluti istituzionali, si articolerà in tre sessioni di lavoro.

Dalle 9.30 vi saranno i saluti istituzionali del sindaco di Procida Raimondo Ambrosino e degli assessori Leonardo Costagliola e Sara Esposito, dell’assessore regionale Lucia Fortini e dell’assessore al comune di Napoli Luca Trapanese. Apriranno ed introdurranno i lavori, il Presidente nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi ed il Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania, Gilda Panico.

Nella prima sessione di lavoro “Il mondo non è un’isola”, sono previste le relazioni di  padre Alex Zanotelli, di Silvana Mordeglia della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali e di Renato Sampogna, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, i quali illustreranno la necessità degli interventi a livello nazionale.
“Le nostre comunità ” è invece il titolo della seconda sessione di lavoro con le relazioni di Samuele Ciambriello, Garante regionale per i diritti dei detenuti, di Salvatore Gargiulo, docente dell’Università Suor Orsola Benincasa e di Maria de Luzenberger, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Napoli, i quali illustreranno le attività di inclusione promosse nell’ambito della nostra Regione.
Nell’ambito della terza ed ultima sessione “Il Servizio Sociale Professionale in un’isola” vi saranno infine gli interventi e le testimonianze degli Assistenti sociali di Ischia e Procida sul ruolo del Servizio Sociale Professionale per l’inclusione nei  territori insulari.

Le conclusioni della giornata sono a cura del CNOAS e del CROAS Campania.

Nel pomeriggio del 15 settembre iniziano invece i lavori della Conferenza dei Presidenti, che viene convocata periodicamente per un continuo confronto tra i Presidenti Regionali dell’Ordine degli Assistenti Sociali ed il CNOAS sulle tematiche della professione, per le attività ordinistiche in itinere, da promuovere e da condividere.
I lavori della Conferenza proseguiranno venerdì 16 ad Ischia per la seconda parte della Conferenza nazionale dei presidenti regionali dei Consigli dell’Ordine degli Assistenti sociali.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 23 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 23 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 24 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 24 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto