Connettiti con noi

Agenda

Al via “Silenzi Sonori”, al complesso monumentale San Domenico Maggiore il racconto della donna nella musica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Silenzi Sonori – la musica si racconta” il festival prodotto dall’associazione Callysto che si terrà il prossimo 23 e 24 giugno a Napoli, presso il complesso monumentale San Domenico Maggiore, con inizio alle 11.

Si tratta di un percorso dedicato alla riscoperta dei repertori “silenziati”, cioè quelli meno conosciuti dal grande pubblico. In particolare, il tema di quest’anno è dedicato alle donne ed al loro contributo nella storia della musica. Previsti sette panel musicali con esibizioni su stili diversi di musica, curati dagli allievi dell’Accademia Musicale “Prico Musica”. Nel programma, anche conferenze a tema e proiezioni video.

«Abbiamo voluto esplorare un aspetto della storia musicale meno noto ma non meno importante, quello del ruolo delle donne. Naturalmente, la musica ed il divertimento restano protagonisti assoluti», spiega il direttore artistico Fabio Micera.

L’evento è inserito nella rassegna ‘Giugno Giovani 2022’, calendario di eventi proposti dai giovani e dedicati ai giovani. Spiega l’assessore alle politiche giovanili Chiara Marciani: «La musica, insieme ad altre espressioni artistiche e culturali, rappresenta uno straordinario veicolo di aggregazione giovanile e uno strumento per far emergere il talento delle nuove generazioni di questa città»

“Silenzi Sonori” è a ingresso libero su prenotazione, basta telefonare al numero 3791206672

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto