Connettiti con noi

Agenda

Ho rispetto per l’acqua’, a Napoli l’ottava tappa della campagna MiTE 

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 Si tiene oggi, giovedì 16 e venerdì 17 giugno a Napoli l’ottava tappa del Tour H2OROAD.
Dopo Milano, Torino, Venezia, Bologna, Firenze, Pescara e Roma, la campagna di sensibilizzazione al risparmio idrico promossa dal Ministero della Transizione Ecologica (https://www.horispettoperlacqua.it/h2oroad/ ) si sposta dunque nel capoluogo campano: una due giorni in Piazza Municipio, dove sarà presente dalle 10 alle 19 un infopoint presso il quale i cittadini potranno recarsi per approfondire il tema del risparmio dell’acqua, ricevere materiale informativo e gadget.
Sempre a Napoli si svolgerà oggi giovedì 16 giugno un workshop tecnico riservato agli stakeholder istituzionali, ai gestori del servizio idrico locale, alle associazioni dei consumatori, con l’obiettivo di fare rete e confrontarsi sulle azioni di sensibilizzazione da intraprendere per favorire un uso più consapevole della risorsa idrica (ore 10 Palazzo di Città – Sala Giunta).
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 10 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 13 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 13 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 14 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto