Connettiti con noi

Primo Piano

Qualità della vita dei bambini: Napoli ultima e va male in tutto il Sud

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli e tutto il Sud Italia guadagnano nuovamente la maglia nera per la scarsa qualità della vita. Questa volta per quella dei bambini. Il risultato è il frutto di una ricerca presentata in occasione del Festival dell’Economia di Trento, pubblicata dal Sole 24 Ore e basata 12 parametri statistici forniti da Istat, Miur, Centro studi Tagliacarne, Iqvia.

Per i bambini nella fascia 0-10 anni la migliore città è Aosta, l’ultima posizione della classifica è invece occupata da Napoli, preceduta da Caltanissetta, Matera, Palermo e Reggio Calabria. A determinare la vittoria di Aosta sono state le scuole accessibili e la quota di edifici scolastici con la mensa: parametri che, con ogni evidenza, mancano a Napoli e al Sud

Foto di Franco Schianchi © Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 9 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 10 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 10 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto