Connettiti con noi

Agenda

La fotografia del Non profit nel Censimento Istat. L’importanza di partecipare alla nuova rilevazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà mercoledì 1 giugno dalle 10.30 alle 12.00 in diretta streaming sui profili social di CSVnet un momento di approfondimento, aperto a tutte le associazioni, in cui poter affrontare gli aspetti operativi e le modalità della nuova rilevazione campionaria sulle istituzioni non profit realizzata da ISTAT.

L’indagine si chiuderà il 23 settembre coinvolgendo circa 110mila unità. I dati raccolti permetteranno di cogliere le peculiarità, il ruolo e il dinamismo di un settore strategico come il non profit, fornendone un quadro statistico ufficiale e affidabile. I risultati della rilevazione 2022 forniranno inoltre approfondimenti tematici sulle attività svolte dalle Istituzioni non profit e i loro destinatari, sulle dimensioni economiche, le reti di relazioni, le attività di comunicazione e di raccolta fondi, nonché sulla digitalizzazione e i progetti di innovazione sociale.

Ricordiamo che la partecipazione alla rilevazione rappresenta un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.

L’incontro si terrà in diretta streaming sui profili social di CSVnet (Facebook e Youtube), Forum nazionale del terzo settore, e vedrà la partecipazione della presidente Chiara Tommasini e della portavoce del Forum Vanessa Pallucchi.

Di seguito il programma dell’incontro:

Misurare il valore strategico del non profit: le opportunità del censimento perble reti nazionali e le associazioni
Chiara Tommasini, presidente di CSVnet
Vanessa Pallucchi, portavoce Forum nazionale del Terzo settore
Il disegno dell’indagine, la raccolta dati e gli strumenti a disposizione dei rispondenti
Roberta Piergiovanni, responsabile Coordinamento e realizzazione Censimento istituzioni non profit – Istat
Obiettivi, contenuti e la rilevanza dei dati raccolti
Sabrina Stoppiello, responsabile Censimento permanente delle istituzioni non profit – Istat
La campagna di comunicazione
Micaela Paciello, responsabile Campagna di comunicazione integrata sui
Censimenti permanenti – Istat

Primo piano

medolla 8 ore fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 giorno fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Salta al contenuto