Connettiti con noi

Primo Piano

Giornata Mondiale della Salute, a Napoli spunta il primo infopoint della Nutrizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale della Salute,  parte da Napoli il progetto Infood, il primo infopoint della Nutrizione, proprio per sottolineare l’importanza che una sana alimentazione ha per la nostra salute. A partire da oggi 7 aprile,  e tutti i mercoledì fino al 22 giugno 2022 in via Vergini dalle 9 alle 13, attraverso questo avamposto del benessere, sarà promossa una campagna di sensibilizzazione sulla corretta alimentazione e su un diligente stile di vita come prevenzione ad un ampio ventaglio di patologie. Si potranno ricevere informazioni sulla opportunità di seguire diete con una contenuta densità energetica e con una presenza non marginale di frutta e verdura, sulla necessità di rispettare sane abitudini alimentari e su quanto queste possano portare a una minore incidenza futura di patologie nella popolazione.

Nell’Infood point, i biologi nutrizionisti di Nutrizione 2.0 con la supervisione della responsabile di progetto la biologa Francesca Caruso saranno a disposizione dell’utente per fornire un elenco dei cibi di stagione ed a chilometro zero, menu settimanali, ricette salutari e nuovi alimenti di uso poco comune ma di alto valore nutrizionale. Come attività integrative, si potranno approfondire le tematiche che vanno dalle sinergie con le scuole alla promozione dell’attività motoria.

Questa iniziativa mira ad essere un riferimento “di quartiere” per instaurare un circolo virtuoso che aiuti l’intera comunità a mangiare in modo sano, produrre e vendere alimenti genuini, ascoltare consigli qualificati perché solo un messaggio forte e scientificamente valido può sortire l’effetto desiderato, con un occhio alle nuove generazioni. L’Italia, infatti, è tra i paesi europei con i valori più elevati di eccesso ponderale nella popolazione in età scolare, con una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e di bambini obesi del 9,4%, compresi i gravemente obesi che rappresentano il 2,4% (Dati OKkio alla Salute – Istituto Superiore di Sanità, 2019).

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto