Connettiti con noi

Agenda

A NAPOLI LA BELLEZZA DELLA SOSTENIBILITÀ

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A Napoli tre appuntamenti per evidenziare – una volta di più – “La bellezza della sostenibilità”. Nei giorni 9-13 e 20 aprile Legambiente, in collaborazione con Idea Bellezza ed il Napoli Femminile, darà vita ad una serie di iniziative legate al rispetto ed alla salvaguardia del mare e delle spiagge di Napoli. Si parte sabato 9 aprile dal Molosiglio in Via Ferdinando Acton alle ore 10 (anticipando di quarantott’ore la Giornata Nazionale del Mare – in programma lunedì 11) dove ci sarà un monitoraggio delle plastiche disperse in mare in barca a vela grazie alla partnership con la Lega Navale di Napoli. Per i successivi due appuntamenti, invece, si tornerà sulla terra ferma ma sempre con lo sguardo verso l’orizzonte.

Agli eventi parteciperanno attivamente anche le calciatrici del Napoli Femminile – della prima squadra e soprattutto del settore giovanile – mettendosi in gioco in prima persona; infatti, non solo effettueranno la pulizia di dei due arenili a Napoli, in Via Caracciolo e a San Giovanni a Teduccio, ma daranno anche vita a flashmob reali e virtuali lanciando messaggi di “educazione ambientale” atti a sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza dei giovani verso l’importante tema della salvaguardia del nostro pianeta.

Lo sviluppo sostenibile e Ideabellezza è un binomio imprescindibile portato avanti negli anni con l’obiettivo principale di dare un importante contributo al benessere della vita attuale e per le future generazioni – spiega il Cavaliere del Lavoro Giuseppe Maiello, fondatore di Idea Bellezza -. Per tale motivo abbiamo concepito questi eventi in collaborazione con un ente di elevato rilievo morale e sociale come Legambiente Campania e facendo partecipare attivamente i giovani del nostro territorio come le calciatrici del Napoli Femminile”. 

A fargli eco, la presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato: “È fondamentale che anche il mondo dello sport così come quello dell’imprenditoria guardino alla promozione dei comportamenti virtuosi attraverso azioni concrete. Alleanze utili per vincere la sfida climatica e ambientale e favorire la transizione ecologica che passa anche dalla consapevolezza degli impatti delle nostre azioni. Con il Napoli Calcio Femminile e IdeaBellezza nelle prossime settimane daremo il nostro contributo a partire dalla lotta ai beach e marine litter con attività di pulizia lungo il litorale della città di Napoli, un impegno concreto con il protagonismo delle giovani calciatrici azzurre e dei volontari di Legambiente. Daremo un calcio ai rifiuti spiaggiati ammonendo quanti, incuranti dei danni all’ambiente, continuano ad abbandonare rifiuti, sperando insieme di vincere la partita per la sostenibilità”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 13 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 16 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 16 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 18 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto