Connettiti con noi

News

WWF Italia e ANCI Campania: accordo di convenzione per costruire un percorso “Nature Positive”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

WWF Italia e ANCI Campania hanno siglato oggi un accordo di convenzione per costruire un percorso “Nature Positive” nei Comuni della regione. ANCI Campania si farà promotore d’iniziative proposte dal WWF e di attività finalizzate alla conservazione della biodiversità e dello sviluppo sostenibile, promuovendo analisi e monitoraggi delle attività che minacciano l’ambiente, mentre il WWF Italia darà adeguata visibilità alla collaborazione fornita da ANCI Campania nello sviluppo dei progetti. Inoltre si farà promotore presso enti, istituzioni e opinione pubblica della divulgazione e dell’informazione sulle buone pratiche di gestione sostenibile del territorio e conservazione della biodiversità realizzate.
ANCI Campania e il WWF avvieranno, congiuntamente, un’opera di diffusione, sensibilizzazione, divulgazione ed educazione ambientale rivolte a cittadini e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
La collaborazione prevede l’organizzazione di incontri di sensibilizzazione per la realizzazione e la promozione di progetti innovativi e di altre attività per favorire la diffusione della conoscenza della biodiversità e delle buone pratiche di sostenibilità a tutela del “capitale naturale” dei Comuni della Campania. “Come presidente di Anci Campania sono molto contento di intraprendere questo percorso di collaborazione con WWF Italia. Le nostre associazioni, lavorando insieme, possono contribuire ad apportare cambiamenti significativi sui territori dei Comuni campani. Anci Campania ha dimostrato negli anni sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e ora, anche attraverso i progetti legati ai fondi del PNRR, destinati alla transizione ecologica e alla rigenerazione urbana. E’ una sfida importante che potremo vincere lavorando tutti insieme”, ha dichiarato il Presidente dell’ANCI Campania, Carlo Marino. “È importante stimolare il contributo dei sindaci della Campania sulle tematiche ambientali per costruire e valorizzare una rete di buone pratiche a tutela del territorio. Vivere esperienze concrete, in luoghi di vita e di apprendimento quotidiani, è un passaggio importantissimo per tutelare il nostro capitale naturale. Saranno tante le occasioni per collaborare con Anci Campania a cominciare da Earth Hour, la mobilitazione globale sul clima del WWF che cade il 26 marzo a Urban Nature la festa della natura in città, ad ottobre”, ha dichiarato il Delegato del WWF in Campania Raffaele Lauria.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto