Connettiti con noi

Primo Piano

Giornata mondiale dell’alfabeto braille: nel mondo oltre un miliardo di persone con problemi visivi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si celebra oggi, 4 gennaio, la Giornata mondiale dell’alfabeto braille. L’occasione è rappresentata dall’anniversario della nascita di Louis Braille, che inventò il codice per la scrittura e la lettura dalle persone non vedenti. Nel corso degli anni, il Braille ha sempre rappresentanto un mezzo di comunicazione importante per le persone non vedenti e ipovedenti, al quale si aggiungono oggi le nuove tecnologie e nuovi metodi di comunicazione più inclusivi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel mondo vi siano 1.3 miliardi di persone con problemi visivi, di cui 36 milioni affette da cecità totale.

Il Braille è una rappresentazione tattile di simboli alfabetici e numerici che utilizza sei punti per rappresentare ogni lettera e numero, e persino simboli musicali, matematici e scientifici. Il codice alfabetico fu inventato nel primo ventennio dell’Ottocento ed è rimasto pressocché invariato fino ai giorni nostri: è formato d 6 punti appositamente posizionati all’interno di un rettangolo ideale e di uno spazio corrispondente a quello del polpastrello del dito indice, e più tardi estese il metodo anche alla matematica (Nemeth Braille) e alla musica (Codice musicale Braille).alfabeto-braille-persone-non-vedenti-cecità. Il Braille viene utilizzato da persone cieche e ipovedenti per leggere gli stessi libri e periodici di quelli stampati con un carattere visivo. Il Braille è essenziale nel contesto dell’istruzione, della libertà di espressione e di opinione, nonché dell’inclusione sociale, come si evince dall’articolo 2 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 19 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 20 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 20 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 20 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto