Connettiti con noi

Notizie

Ercolano, il gettone di presenza in consiglio va agli studenti meritevoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Scuola e legalità: tutto pronto per la consegna delle sei borse di studio a Ercolano, istituite dall’associazione «Antonio e Ciro Buonajuto», in memoria dell’ex sindaco del comune vesuviano ucciso dalla camorra nel 1990 e di Gaspare Gallo, giovane avvocato morto durante un’udienza nel 2009. Saranno premiati i migliori studenti dell’istituto «Tilgher» di Ercolano e del nautico «Colombo» di Torre del Greco. Il sostegno economico agli allievi meritevoli nasce da una promessa elettorale di Ciro Buonajuto, attuale consigliere comunale eletto tra le fila del Partito Democratico con oltre ottocento voti. «Devolverò il mio gettone di presenza in caso di elezione» aveva detto, e così è stato.
LA PREMIAZIONE – Le borse di studio saranno consegnate nell’auditorium dell’istituto Tilgher di Ercolano il 16 marzo, alle 10. Alla manifestazione parteciperanno don Tonino Palmese, referente di Libera, Maria Falcone, sorella di Giovanni Falcone, magistrato assassinato dalla mafia il 23 maggio del 1992, Antonio Buonajuto, presidente della Corte d’Appello di Napoli. Saranno presenti Enzo Cuomo, sindaco di Portici, Vincenzo Strazzullo, primo cittadino di Ercolano e l’assessore regionale alla Cultura, Caterina Miraglia. È prevista la partecipazione di Francesco Profumo, ministro dell’Istruzione.
INVESTIRE IN CULTURA – Dall’elezione di marzo 2010, Ciro Buonajuto ha deciso di puntare sui giovani e sul territorio, mantenendo la promessa fatta in campagna elettorale. «Chi riceverà la borsa di studio, che porta il nome di mio zio Antonio – continua il consigliere – potrà iscriversi all’università e continuare il percorso di formazione. Investire in cultura, soprattutto in tempo di crisi, è un segnale positivo al territorio. Il gettone di presenza non deve essere considerato un’integrazione del proprio reddito, chi decide di impegnarsi in politica deve farlo perché spinto da passione, rigore morale e vivacità intellettuale non perché ha bisogno di una poltrona. Spero che altri politici, a tutti i livelli, possano seguire il mio gesto».

di Stefania Melucci

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 3 mesi fa

Operazione “spiagge pulite”, bimbi in azione al fianco di associazioni e Capitaneria

medolla 5 mesi fa

Rischio vulcanico, Comune di Ercolano: “evacuazione nei confini regionali in caso di eruzione”

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

Dall'autore

Gravetti 33 minuti fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 43 minuti fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 53 minuti fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 5 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto