Connettiti con noi

Notizie

“Siani reportage prize”: concorso foto e video nel nome di Giancarlo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Nel ricordo di Giancarlo Siani, giornalista del Mattino, ucciso dalla camorra all’età di 26 anni, il 23 settembre 1985, la casa editrice “Phoebus Edizioni” indice il concorso nazionale e internazionale di reportage “Siani reportage prize 2012”. Un modo per promuovere e premiare la libera espressione e la libera indagine attraverso il reportage fotografico e video.
IL CAMMINO DELLA CASA EDITRICE. La Phoebus nel 2006 ha pubblicato l’opera omnia degli scritti di Giancarlo, “Le parole di una vita”, Un percorso tra gli scritti del giornalisti che pagò con la vita la ricerca di verità.  In continuità con questo impegno, voluto dalla famiglia Siani, la casa editrice indice il concorso nazionale e internazionale di reportage “Siani Reportage Prize 2012
Il titolo scelto per la prima edizione è “The School” per affrontare il tema dei diritti dei minori: istruzione, evasione scolastica, sfruttamento e violenza minorile, , devianza, integrazione, bullismo, criminalità.
IL PREMIO. Il concorso, aperto a tutti e senza limiti di età, è suddiviso in due categorie, video e foto. I lavori dovranno essere consegnati entro e non oltre il 30 maggio. Il “Siani Reportage Prize 2012” ha una sezione speciale, dedicata alle classi delle scuole primarie e secondarie Italiane, la quota di partecipazione al concorso è di venti euro.  I lavori saranno valutati e sottoposti al giudizio di una giuria indipendente, il miglior lavoro, di entrambe le categorie, riceverà un premio di mille euro. I primi trenta artisti classificati entreranno a far parte del catalogo permanente online sul sito del premio.
I vincitori saranno premiati ufficialmente nel corso della serata conclusiva del Siani Reportage Prize in uno spazio confiscato alla camorra il 19 Settembre 2012 e saranno protagonisti di una doppia personale.

di

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto