Connettiti con noi

Terza Pagina

365 Mondi, girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Laboratori teatrali, proiezione di documentari, dibattiti, nel corso dei quali persone provenienti da mondi diversi si confronteranno in nome di un messaggio di integrazione. Questo e molto altro è l’iniziativa “365 MONDI’’ | girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista”, a cura di Adriana Follieri, nato dalla collaborazione tra Percorsi Consorzio di cooperative, L.E.S.S. Cooperativa sociale e il supporto artistico di Manovalanza, promosso coi fondi nazionali dell’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

Gli eventi si svolgeranno nelle giornate del 25, 26 e 27 marzo e si inseriscono nell’ambito della XVII settimana di azione contro il razzismo cominciato il 21 del mese e terminerà questo sabato. “365 MONDI’’ | girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista” mostrerà nel concreto le esperienze culturali e artistiche maturate e realizzate sul territorio a partire da quella del #LABTeatroPermanente per la costituzione di una compagnia teatrale internazionale, organizzato da L.E.S.S. Cooperativa sociale e a cura di Manovalanza che è protagonista della prima giornata del 25 marzo insieme allo storytelling curato da Tommaso Vitiello e al documentario CONVIVIO realizzato da Davide Scognamiglio e Daniele Ciprì in collaborazione con GUS Lecce. Il tema dell’antirazzismo e della lotta alle discriminazioni sarà il punto focale della seconda giornata denominata “Narrazioni e conversazioni da 365 MONDI”.

A prendervi parte saranno docenti, esperti e artisti del mondo accademico come Rosario Sommella, Professore ordinario di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali e Pro-rettore con delega alla didattica dell’Università L’Orientale di Napoli; Laura Fusca, Esperta in comunicazione culturale; Francesca Amirante Storica dell’Arte, Presidente dell’Associazione Progetto Museo, Pasquale Innarella musicista di fama internazionale artefice di importanti progetti di integrazione sociale ed emancipazione culturale; Ismaila Niang musicista e cantautore; Leon Pantarei Percussionista, Cantante, Musicoterapeuta; Paolo Coletta Compositore, autore e regista. Docente di Teorie e Tecniche del Teatro musicale; Aliou Aboubakari Attore, danzatore e perfomer; Gennaro Avallone Professore associato in sociologia dell’ambiente e del territorio presso il Dipartimento di studi politici e sociali dell’Università di Salerno; Luca Beatrice Presidente del Gal Partenio.

La Diretta streaming della trasmissione radiofonica “365 MONDI” sulle onde di Shareradio è uno degli eventi principali della giornata conclusiva, quella del 27 marzo. A curarne i contenuti è il critico teatrale, giornalista, saggista e conduttore radiofonico Graziano Graziani. Non solo, a conclusione di “365 MONDI’’ | girotondo di rotazione e rivoluzione antirazzista’’ verrà proiettato in anteprima il documentario #DeBelloCivili di Giuseppe Riccardi. Tutti gli eventi saranno moderati dal filosofo, insegnante e attivista Nicola Capone. Per ogni info sul programma degli eventi da seguire www.365mondi.it

di Antonio Sabbatino

Primo piano

Gravetti 20 ore fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto