Connettiti con noi

Notizie

Unicef: «In Siria uccisi 400 bambini»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Quasi quattrocento bambini hanno perso la vita in modo violento in Siria negli ultimi dieci mesi, dall’inizio della rivolta conto il presidente Bashar al-Assad. Altri 400  minori sono stati arrestati. A denunciarlo è la portavoce dell’Unicef, Marixie Mercado.
MINORI VITTIME DI TORTURE – Dal marzo 2011 a gennaio è stata compiuta una strage di bambini. E non solo: «Abbiamo notizia di bambini arrestati arbitrariamente, torturati e abusati sessualmente durante la loro detenzione», ha dichiarato il portavoce dell’Unicef, Marixie Mercado. «Negli ultimi giorni i bombardamenti intensi delle forze governative nei quartieri civili di Homs hanno causato senza alcun dubbio nuove sofferenze ai bambini», ha aggiunto. L’Unicef non ha accesso a queste zone, è stato spiegato. «Ma alcune notizie credibili, che arrivano in particolare da media internazionali presenti a Homs, ci dicono che ci sono bambini in preda alle violenze», ha sottolineato  Mercado.
RITIRO AMBASCIATORI – A fine novembre l’ONU aveva reso pubblico uno scioccante rapporto sulle violenze commesse dai militari siriani anche su bambini in tenera età, definite come veri e propri «crimini contro l’umanità». Il 19 dicembre l’Assemblea Generale dell’Onu ha adottato la Risoluzione 133/2011, che chiede con forza al regime di Damasco di cooperare con la Commissione internazionale indipendente di inchiesta sulla Siria e di cessare le continue violazioni dei diritti umani nel Paese. Di fronte alla crisi diplomatica è arrivata la replica: chiusa l’ambasciata americana e richiamati alcuni diplomatici dell’Unione europea, anche il ministro degli esteri  italiano, Giulio Terzi, ha richiamato a Roma per consultazioni l’ambasciatore italiano a Damasco, Achille Amerio. L’ambasciata italiana, rende noto la Farnesina, resta aperta nella capitale siriana per garantire assistenza ai connazionali presenti nel paese e seguire gli sviluppi della crisi in atto.
http://www.unicef.it/ (TERZO SETTORE: il sito dell’Unicef)

di Luisa Corso 

Agenda

Gravetti 3 ore fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 23 ore fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 3 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 3 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto