Connettiti con noi

Agenda

Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Un anno per scoprire il nostro patrimonio culturale, in tutte le sue manifestazioni materiali, immateriali e digitali, quale espressione della diversità culturale europea ed elemento centrale del dialogo interculturale. Un anno per riflettere e dialogare sul valore che il patrimonio culturale riveste per la nostra società e per mostrarne a tutti l’importanza nei diversi settori della vita pubblica e privata. Un anno per godere del nostro patrimonio imparando ad averne cura. Il patrimonio racconta storie, viene costantemente reinterpretato, è in continua evoluzione. Siamo tutti invitati a pensare e organizzare iniziative nuove, eventi che mirino a coinvolgere soprattutto chi nei diversi settori non si è ancora avvicinato al patrimonio, con un occhio di riguardo per i giovani, i bambini e gli anziani. Le iniziative che contribuiranno agli obiettivi dell’Anno europeo come indicati nella Decisione UE 864/2017 potranno chiedere l’assegnazione del marchio “Anno europeo del patrimonio 2018” attraverso la compilazione dell’apposito modulo scaricabile dal sito del MIBACT.
Per maggiori informazioni www.beniculturali.it

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 2 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 4 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 4 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto