Connettiti con noi

News

ACLI, CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE ARRIVA LA CAMPAGNA “1,2…STELLA”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI-Ogni anno un terzo della produzione mondiale di cibo viene sprecato, ovvero circa 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, una quantità che potrebbe sfamare quattro volte gli 805 milioni di persone denutrite della Terra. Secondo gli studi della FAO lo spreco alimentare in Europa e in Nord America ammonta a 280-300 kg pro capite l’anno. Una parte considerevole, più del 30%, finisce nelle pattumiere delle nostre case, completando la catena di sprechi che inizia nei campi e negli allevamenti, continua lungo la fase di trasformazione e commercio, e termina nelle nostre cucine. Ogni anno, da 95 a 115 kg di cibo pro capite vengono gettati nelle pattumiere delle nostre case, compresi molti alimenti perfettamente commestibili e che potrebbero essere tranquillamente consumati.
Le cause dello spreco alimentare che avvengono nelle nostre case sono da ricercare in primo luogo nell’acquisto di prodotti in quantità superiori al necessario o quando il consumatore viene convinto a comprare attirato da promozioni e offerte speciali. Le Acli di Napoli sono attive da tempo per  favorire il recupero e la donazione di eccedenze o di prodotti non più vendibili (ma perfettamente commestibili) a favore delle persone emarginate e con difficoltà economiche. nonché per educare e sensibilizzare i cittadini contro lo spreco alimentareaffinché cresca una cultura della solidarietà che attraverso il dono e la relazione con l’altro trasformi lo spreco in risorsa.
Per portare avanti i propri progetti l’associazione ha lanciato la Campagna di raccolta fondi “1,2…stella”: dato che a partire da Gennaio 2018 sarà sospeso il conio delle monete da 1 e 2 centesimi, tu potrai sostenere l’iniziativa per il recupero delle eccedenze alimentari raccogliendo queste monete e donandole alle Acli.
Per maggiori informazioni:
aclinapoli@acli.it; 366.9091506

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto