Connettiti con noi

News

#PerGenny: in ricordo di Gennaro Cesarano, vittima innocente di camorra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
NAPOLI – La notte tra il 5 e il 6 settembre 2015, Gennaro Cesarano veniva ucciso in piazza Sanità da un proiettile vagante sparato durante una “stesa” di camorra. Genny, 17 anni e una vita davanti, è morto senza motivo, vittima innocente di una criminalità ottusa e violenta. A un anno da quel tragico evento, martedì 6 settembre alle 18 nella basilica di Santa Maria della Sanità, in piazza Sanità, sarà celebrata una messa in sua memoria. Al termine della celebrazione eucaristica, in piazza sarà inaugurata una scultura dedicata a Genny dal titolo “IN-LUDERE”,  ad opera del maestro Paolo La Motta. La scultura, donata dalla Fondazione di comunità san Gennaro, è in bronzo policromo, modellata in creta e fusa con la tecnica della cera persa, ed è stata fusa nell’antica fonderia nolana Del Giudice.
“IN-LUDERE”, significa giocare contro. Opporre all’inevitabile l’imprevedibile e accettare le sfide del destino affrontando la realtà. L’opera è dedicata a Genny Cesarano e a tutti i ragazzi e le ragazze di Napoli, spesso vinti dalla violenza, ma anche uniche promesse di cambiamento per  un futuro possibile. La Fondazione san Gennaro e la comunità del Rione Sanità, invitano la città di Napoli a partecipare alla serata, che sarà un modo per non dimenticare e soprattutto per riaffermare la voglia di reagire e mettere fine alla violenza cieca che, ancora una volta, imperversa nella nostra città.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto