Connettiti con noi

News

Nasce il protocollo contro il caporalato in agricoltura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CASERTA – Si è insediato, presso la Prefettura di Caserta, il Tavolo permanente di coordinamento per l’attuazione del Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura: ‘Cura – Legalità – Uscita dal ghetto’. Al Tavolo anche l’Alleanza delle Cooperative Italiane della Campania con il presidente, Mario Catalano e la coordinatrice del Settore Agroalimentare, Maria Grazia Gargiulo. Il Protocollo, che ha come finalità principale il sostegno ed il rafforzamento degli interventi per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento su alcuni territori del Mezzogiorno, interessa anche la provincia di Caserta. Lo scopo del Protocollo, sottoscritto anche dall’Alleanza delle Cooperative Italiane insieme a Governo, sindacati e parti datoriali, è quello di creare una rete tra soggetti interessati per istituire presidi medico sanitari mobili, servizi di tutela legale, sportelli per incontro della domanda e offerta per le esigenze abitative, servizi di trasporto, istituzione di corsi di lingua italiana e di formazione lavoro.

Agenda

Gravetti 23 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 23 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto