Connettiti con noi

Mondo Volontario

Il mito dei Sarrastri sbarca in teatro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
LongolaNAPOLI- Si chiama “Longola e i Sarrastri nella Valle del Sarno. Visioni alternate” lo spettacolo teatrale scritto da Linda Solino che verrà messo in scena sabato 14 maggio alle 17,30 nei locali della scuola media “Giovanni Falcone”, in via San Gaspare Bertoni a Poggiomarino. Organizzato dal gruppo archeologico “Terramare 3000”, nell’ambito della prima annualità del progetto “Campus Fuori Classe”, l’evento ha coinvolto gli studenti di 9 scuole del territorio vesuviano e della valle del Sarno: gli istituti comprensivi “De Filippo” e Falcone” di Poggiomarino, l’istituto superiore “Da Vinci” di Poggiomarino, l’istituto comprensivo “De Amicis – Baccelli” di Sarno, l’istituto comprensivo “Don Milani – Mazzini” di San Valentino Torio, l’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II – Anna Frank” di San Marzano sul Sarno, l’istituto alberghiero “De’ Medici” di Striano, il liceo “Caccioppoli” di Scafati, il liceo “Pascal” di Pompei. La regia è stata curata da Giovanna Fiore, il coordinamento tra le scuole da Giovanni Conza.

Agenda

medolla 20 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto