Connettiti con noi

News

Consegna multe e atti giudiziari: costi record

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Il servizio di consegna, affidato da Equitalia a Poste Italiane è un vero e proprio affare per quest’ultima. Un mercato, quello della consegna della riserva legale sugli atti giudiziaria, detenuto da Poste Italiane in regime di monopolio, che vale ben 300 milioni l’anno. Nonostante il costo, però, non mancano certo i disservizi che proprio in questi giorni stanno affrontando molti italiani. Nelle principali città italiane, da Milano a Napoli, passando per Roma, infatti, numerose sono le file presso gli uffici postali, comunali e di Equitalia per il ritiro di atti per tasse, bollette e multe non pagate. Sul costo del servizio di consegna di contravvenzioni e atti giudiziari gestito da Poste Italiane, si è pronunciata anche l’Antitrust che ha sottolineato come il prezzo preteso da Poste Italiane supera del 100% il suo costo. Al ritorno dalle vacanze, tanti italiani hanno trovato nella propria cassetta postale avvisi lasciati da Poste Italiane, a cui Equitalia affida il servizio, arrivati durante il periodo di ferie.
“Un comportamento gravemente scorretto che oltre a creare gravi disservizi limita il diritto alla difesa perche toglie i giorni per presentare il reclamo del ricorso. Il sospetto è che sia un operazione voluta affinché si riducano le possibilità di ricorso da parte dei cittadini” dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale CODICI.  “Codici chiede la liberalizzazione del servizio di consegna di contravvenzioni e atti giudiziari e il contingentamento dei costi”, continua Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale CODICI.

di Danila Navarra

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto