Connettiti con noi

Agenda

Turismo accessibile, la Sicilia va sul web

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PALERMO. Finalmente anche i turisti disabili possono visitare la Sicilia muniti di una guida redatta tenendo conto dei problemi e delle esigenze dei diversamente abili. Il vademecum raccoglie informazioni turistiche generali, con riferimenti specifici all’accessibilità dei beni architettonici, storici e naturalistici. Realizzata dalla Fondazione Amato Onlus, la guida è frutto di un’indagine realizzata attraverso la somministrazione di schede a guide turistiche, associazioni di persone disabili, singoli individui, operatori degli enti pubblici e privati.
IL SITO WEB – Per sfogliare la guida basta visitare sito www.siciliaccessibile.it , dove in ogni singola scheda è possibile lasciare un commento, utile per aggiornare le informazioni già presenti e per raccogliere esperienze dirette. All’interno del sito è presente un’analisi accurata, per fornire al cittadino tutte le informazioni sul luogo da visitare, seguite da una valutazione sull’accessibilità del bene stesso, illustrata da una leggenda che indica la presenza o no di ostacoli di praticabilità di alcune località turistiche della Sicilia suddivise in beni storici, beni archeologici e beni naturalistici. Nella scheda è presente una valutazione complessiva di accessibilità sul singolo bene in merito a cinque elementi: mobilità, vista, udito, Lis e ristorazione.
 


Agenda

Gravetti 3 ore fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 1 settimana fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

Salta al contenuto