Connettiti con noi

News

Save the Children avvia nuovi spazi per i minori migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini e tutelarne i diritti, amplia e rafforza l’aiuto e sostegno ai minori migranti in arrivo in Italia aprendo per loro in Sicilia “spazi a misura di bambino e adolescente” (child friendly space, CFS) nelle zone di sbarco e all’interno delle strutture all’occasione utilizzate per la primissima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

E prosegue intensa l’attività della Ong anche a Roma, dove uno spazio bambini e adolescenti è stato aperto nei giorni scorsi nel campo allestito dalla Croce Rossa per i migranti in transito, presso la Stazione Tiburtina mentre a Milano gli educatori di Save the Children operano da qualche giorno all’interno dello spazio predisposto dal Comune di Milano, accanto alla Stazione Centrale. Gli “spazi a misura di bambino e adolescente” sono aree dove giocare, socializzare, recuperare un senso di normalità, in un ambiente sicuro e “child friendly” e dove i giovani e giovanissimi migranti possono trovare protezione dal rischio di abusi e sfruttamento, sostegno educativo, informazioni sui loro diritti e l’opportunità di far sentire la loro voce attraverso attività di partecipazione.

Intanto proseguono gli arrivi: sono circa 61.842 i migranti giunti dall’inizio dell’anno via mare fra i quali almeno 5.914 minori (3779 non accompagnati), provenienti principalmente da Siria, Eritrea e Somalia

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto