Connettiti con noi

Multimedia

La carne di gorilla, un cibo ricercato nei mercati clandestini: appello del Wwf

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gorilla2ROMA – I gorilla meritano appieno l’appellativo di “re della foresta” perché oltre alle imponenti dimensioni e all’indiscutibile forza, hanno anche una grandissima intelligenza. Le due specie oggi esistenti di gorilla vivono in Africa equatoriale, separate da circa 900 km di foresta del Bacino del Congo: si tratta del gorilla occidentale e del gorilla orientale. Ricoprono un ruolo cruciale nella biodiversità locale, spostandosi attraverso grandi territori e aiutando, per esempio, la diffusione e germinazione degli alberi dei frutti di cui si nutrono.


Dopo scimpanzé e bonobo, i gorilla sono i nostri parenti più prossimi. Il commercio di “bushmeat” (carne da animali selvatici), che avviene in tutta l’Africa occidentale e centrale, è oggi la più grave minaccia per i gorilla. La carne di gorilla, di scimpanzé, di antilope e di molti altri animali è infatti un cibo ricercato nei mercati clandestini di molti paesi, e viene venduto a prezzi da capogiro.
In più, ogni anno perdiamo circa 700.000 ettari di foreste a causa della deforestazione e del taglio illegale di alberi. Una superficie enorme, che corrisponde a tre volte il Belgio, viene distrutta, sottraendo così anche spazi ed habitat a moltissime specie animali, tra cui quella dei gorilla. Deforestazione e taglio illegale a loro volta sono legati allo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, tra cui oro, diamanti, petrolio e minerali richiesti e usati dall’occidente per i beni elettronici di largo consumo. Condurremo la lotta al bracconaggio grazie all’acquisto di attrezzature per i ranger. Intensificheremo le azioni di contrasto e denuncia della deforestazione illegale. Destineremo il tuo contributo dove c’è più bisogno.
Il Gorilla ha bisogno di te, clicca qui per donare 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Comunicare Il Sociale 10 anni fa

Greenpeace protesta pacifica contro le trivellazioni:«Un favore alle lobby del petrolio» / VIDEO

Gravetti 12 anni fa

Allarme Pantelleria, Wwf: «Icona mondiale minacciata dalle trivelle»

medolla 12 anni fa

Greenpeace al Governo: «Chiarezza sulle trivellazioni»

medolla 12 anni fa

Corsica, macchia di petrolio minaccia la riserva di Scandola

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto