Connettiti con noi

Terza Pagina

Consapevolezza e maturità affettiva in “Amore mai nato”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

amoreNAPOLI – Dare voce alle donne che non si arrendono e che si impegnano attivamente anche attraverso il lavoro sociale, è questa l’idea che muove “Amore mai nato” di  Maria Rosaria Ciotola. Il libro (edito da Marotta&Cafiero, costo 10 euro) racconta di un viaggio importante: quello che ciascuna donna deve intraprendere per il raggiungimento della propria consapevolezza e maturità affettiva. Lorena è una donna coraggiosa e decisa a riscattarsi da una relazione svilente. E tra uomini violenti, impreparati ad accogliere e valorizzare i sentimenti, uomini buoni capaci di restituire un sorriso, Napoli, città dalla quale si può andar via per dolore, rabbia o impossibilità a restare ma che resta nel cuore impressa, come il primo grande amore, il romanzo, fatto di dialoghi intensi e scene avvincenti, si propone di essere un invito a credere in se stessi, a cercare e valorizzare i propri talenti, a sottrarsi a stereotipi  culturali.

L’AUTRICE-   Sociologa e operatrice sociale, specializzata in mediazione sistemico familiare, Maria Rosaria Ciotola è dipendente del gruppo di imprese sociali Gesco dal 2003. Si è sempre occupata della supervisione degli interventi rivolti ai minori, adolescenti e donne, attivando percorsi formativi di aggiornamento per gli operatori ed è attualmente responsabile della “Banca de tempo”,  una banca dove non si depositano soldi, ma tempo e disponibilità.

LA PRESENTAZIONE- All’incontro interverranno: Sergio D’Angelo, direttore del gruppo di imprese sociali Gesco; Raffaella Palladino, presidente dellacooperativa sociale EVA e referente della rete antiviolenza nazionale DiRe; Rosario Eposito La Rossa, responsabile della casa editrice Marotta&Cafiero; Patrizia Palumbo, presidente dell’associazione Dream Team; Angela Cortese, segretario della Commissione regionale Politiche sociali. A moderare sarà la giornalista e scrittrice Raffaella R. Ferrè. Parte del ricavato andrà a sostegno delle attività di Dream Team-Donne in Rete, l’associazione che dal 2009 sostiene percorsi di emancipazione delle donne e si batte contro la violenza di genere nei quartieri di Scampia, Chiaiano, Marianella e Piscinola.

di Redazione

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 mesi fa

Musica, teatro e storytelling: ecco i laboratori riservati a giovani con disabilità

medolla 1 anno fa

Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”, al via l’undicesima edizione

medolla 1 anno fa

Sarà un’estate nera per gli operatori sociali e socio-sanitari

medolla 1 anno fa

Disabilità: musica, teatro e storytelling con Antonio Esposito, Simona Boo e Valerio Jovine 

Dall'autore

medolla 26 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 57 minuti fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 26 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto