Connettiti con noi

Mondo Volontario

Volontariato e istituzioni a confronto sui minori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

arciragazziPALERMO – Si terrà a Palermo, presso la GAM (Galleria D’Arte Moderna), via Sant’ Anna 21, il seminario “Divertiamoci a cambiare! dal gioco alla trasformazione dei territori” promosso dall’associazione Nazionale Arciragazzi. Un’opportunità di confronto fra volontariato e istituzioni sul tema dei diritti dei minori. Diritti che Arciragazzi pratica e promuove da oltre 30 anni , attraverso i suoi oltre 80 circoli presenti in tutta Italia.
Saranno presenti, tra gli altri, il neo garante dei diritti dell’infanzia del Comune di Palermo, Lino D’Andrea,  l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Palermo, Agnese Ciulla e il Direttore dell’USSM di Palermo – Dipartimento Giustizia Minorile, Rosalba Salierno. Interverranno, oltre al Presidente Nazionale Arciragazzi, Camillo Cantelli, Fabrizio Fioretti (Arciragazzi Kappaerre – Castelfiorentino), Giorgio Crana (Arci Piemonte), Lorenzo Minetti (Arciragazzi Milano) e Vincenzo Monte (Arciragazzi Palermo) che presenteranno alla cittadinanza le diverse esperienze educative praticate nei diversi territori; un’opportunità per confrontarsi e riflettere sulla tutela e la promozione dei diritti e sui processi di partecipazione “dal basso” che possono innescare cambiamento a livello sociale.
L’iniziativa è promossa da Arciragazzi Nazionale nell’ambito delle attività dell’assemblea nazionale dei Circoli, che partirà subito dopo il seminario, il 1 e 2 novembre sempre a Palermo. Il seminario è realizzato con il supporto del Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo, del Comune di Palermo e della Galleria d’Arte Moderna.

Agenda

Gravetti 20 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 23 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto