Connettiti con noi

Agenda

“La giusta parte” sbarca a Nisida

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Cosa vuol dire stare dalla giusta parte? Vuol dire scegliere la vita, scegliere la libertà, scegliere la dignità. Dopo i bellissimi riscontri de “La Ferita, racconti per le vittime innocenti di camorra”, Premio Elsa Morante ragazzi 2010, speciale Nisida, la casa editrice Caracò ha deciso di continuare a raccontare storie di camorra, di mafia, ma anche di speranza. Autori giovanissimi, siciliani e campani, a confronto per raccontare l’impegno di chi ha combattuto e combatte la criminalità. Il libro “La giusta parte” sarà presentato a  Nisida, nell’istituto penitenziario minorile, il 16 dicembre alle 17. Il testo, che unisce autori differenti, raccoglie le testimonianze di chi porta avanti la battaglia contro il crimine.
STORIE DI CORAGGIO  – “La giusta parte”, curato da Mario Gelardi, è una raccolta fluida, capace di raccontare, in maniera originale, la realtà. Si alternano le storie di due preti di Frontiera, don Tonino Palmese e don Aniello Manganiello, a quelle dei giovani calciatori dell’Arci Scampia. Le storie siciliane di Pino Maniaci, giornalista di Teleiato, il ricordo Pippo Fava e Peppino Impastato e Mauro Rostagno, la figura emblematica di Rosario Crocetta, sindaco di Gela. Ed ancora i giovani giornalisti minacciati dalle mafie, gli insegnanti del carcere minorile di Nisida, un medico del casertano che aiuta gli immigrati , la figura di Renato Natale, coraggioso sindaco di Casal di Principe e infine la memoria dolorosa di Maurizio Estate e Teresa Buonocore. I diritti di autore del libro “La Giusta Parte”, saranno destinati all’istituto minorile di Nisida.
www.caraco.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour

medolla 7 mesi fa

“Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”: convegno nazionale antimafia a Napoli

medolla 1 anno fa

Come coinvolgere nuovi volontari, ecco il corso di Peopleraising

medolla 1 anno fa

Violenza di genere: chirurgia ricostruttiva a supporto delle vittime

Dall'autore

ggargiulo 14 anni fa

Welfare: le regioni del nord più attente alla politiche familiari

ggargiulo 14 anni fa

Nasce il portale per i migranti: l’integrazione a portata di mouse

ggargiulo 14 anni fa

Forum dei Giovani a Ercolano

ggargiulo 14 anni fa

“Migranti d’Arte”: la musica di chi ha lasciato il Salento

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto