Connettiti con noi

Mondo Volontario

Terzo Settore e Cittadini in festa:evento a Portici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

porticiNAPOLI – “Avvicinare i cittadini al Terzo settore e diffondere nella città una conoscenza sempre più diffusa delle associazioni, cooperative sociali e di quanti operano nel volontariato nel nostro territorio”. Questo l’obiettivo dell’evento “Terzo settore e cittadini in festa, insieme protagonisti del cambiamento”, che si terrà sabato 7 giugno, tra il teatro comunale “I de Filippo” e la villa Comunale in corso Umberto I a Portici.  L’iniziativa è promossa dall’associazione di promozione sociale “Politiche Sociali e Progetti” (PSP), con il patrocinio dei Comuni di Portici, Ercolano e San Sebastiano al Vesuvio e il sostegno della Regione Campania e del Csv Napoli (centro di servizio per il volontariato).  L’idea è quella di attuare un processo virtuoso di collaborazione e integrazione tra cittadini e Terzo Settore, per essere protagonisti insieme di un cambiamento culturale e produttivo nel nostro territorio.
Dalle ore 16, via al percorso per i cittadini: un viaggio tra associazioni, cooperative sociali e volontariato.
Dalle ore 17,30 alle 19, workshop con i rappresentanti delle istituzioni. Interverranno Paolo Gentile (presidente dell’Aps “Politiche Sociali e Progetti”), Nicola Marrone (sindaco Comune di Portici), Vincenzo Strazzullo (sindaco Comune di Ercolano), Giuseppe Capasso (sindaco Comune di San Sebastiano al Vesuvio), Ermanno Russo (assessore Politiche Sociali Regione Campania), Raffaele Cuorvo (assessore alle politiche sociali del Comune di Portici), Rosanna Romano (direttore generale Politiche Sociali Regione Campania), Giuseppe De Stefano (presidente CSV Napoli),  Giovanpaolo Gaudino (presidente Federsolidarietà-Confcooperative Regione Campania). Non mancheranno testimonianze dirette di alcune realtà associative attive sul territorio, le stesse che testimonieranno la propria operatività tramite punti d’incontro presso i propri stand informativi .
Evidente testimonianza dell’impegno aggregativo sono anche altre iniziative nell’ evento.
Nel corso della giornata saranno raccolti suggerimenti alle “Linee guide per una riforma del terzo settore”, emanate lo scorso 13 maggio dal governo, che ha aperto una consultazione pubblica alla quale la “PSP” intende contribuire.
Spazio anche alle scuole, con gli studenti presenti tra gli stand, che  si gemelleranno con le associazioni ed il mondo del volontariato.
Lancio del concorso di idee “Terzo Settore e Cittadini, insieme protagonisti del cambiamento”, rivolto ai giovani e alle scuole, per la creazione del logo che sarà assunto dalla rete di cittadini associazioni e cooperative sociali di “Politiche Sociali e Progetti”.
Previsti anche animazione, laboratori per i bambini, laboratorio teatrale e intrattenimento musicale, a cura delle associazioni, con inizio alle ore 16. Alle 17 esibizione del coro dei bambini

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

Contro la povertà, ecco il reddito di inclusione sociale I DOCUMENTI

Gravetti 11 anni fa

Il sottosegretario Bobba a Napoli: «Una legge per liberare le energie del volontariato» / VIDEO

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto