Connettiti con noi

Notizie

Giochi paralimpici, l’exploit di Martina Barbierato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Barbierato2<b> Roma </b> Ancora un’altra straordinaria impresa della piemontese che dopo il Titolo Europeo Juniores del 2013 conquista anche il Titolo Mondiale di classe con la misura di 70 kg, staccando il primo storico pass per i Giochi Paralimpici di Rio.
A Dubai, dove è in corso l’edizione 2014 dei Mondiali di Pesistica Paralimpica, si è disputata la finale della categoria femminile fino a 55 kg. In gara c’era l’Azzurra più attesa, Martina Barbierato, campionessa europea juniores in carica, nonché detentrice del record mondiale di classe.
La piemontese è entrata in gara con 70 kg, nulli in prima prova, ma sollevati al secondo tentativo, misura di cinque kg più alta del minimo olimpico di qualificazione, che le ha permesso così di staccare il primo storico pass per un Pesista Azzurro per le Paralimpiadi, quelle del 2016.
In terza prova Martina ha tentato 73 kg, misura con cui avrebbe superato di 1 kg il record mondiale juniores che già detiene, fallendo però l’alzata. Nella classifica finale Seniores l’Azzurra classe 1994 si è piazzata in ottava posizione, mentre nella classifica Juniores è arrivata davanti a tutte aggiungendo così alla sua bacheca, dopo il Titolo continentale di classe, anche quello Mondiale.
Grande successo per la Nazionale Italiana di Pesistica Paralimpica che era al debutto in un Campionato del Mondo e che aveva come obiettivo primario la qualificazione ai Giochi di Rio, qualificazione centrata con Martina, ma fallita dall’altro Azzurro, Matteo Cattini (quattordicesimo posto nella 72 kg), che ha comunque dimostrato di avere nelle braccia i 142 kg necessari per staccare il biglietto per il Brasile, misura alla portata che ritenterà nei prossimi appuntamenti.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 2 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 4 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Gravetti 5 giorni fa

La Chiesa di Napoli accoglie 8 studenti palestinesi: la comunità si fa casa per chi cerca futuro, studio e pace

Salta al contenuto