Connettiti con noi

Volontariato

Csv assovoce: le iniziative per la giornata del volontariato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

assovoceCASERTA – In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, il 5 Dicembre si terrà un incontro pubblico presso la ex “Paganese Trasporti” di Pagano Costantino e co. E C. Snc  (sita in Via Cappellone, 5  ad Aversa, ai confini con il comune di San Marcellino).
L’IMPORTANZA DEL PROGETTO – L’iniziativa è promossa dal Centro Servizi al Volontariato Asso.Vo.Ce.  La scelta della location? Non è casuale. La sede dell’impresa, infatti, è  da molti anni nel mirino della magistratura, per le infiltrazioni camorristiche che la interessano. La struttura è stata affidata all’associazione Agenda 21. L’iniziativa è molto importante per il Terzo Settore, poiché rappresenta  “un trampolino di lancio”, un modo per ridonare alle comunità dei beni senza sentenze significative. Sarà compito di Raffaele Zito, presidente di Agenda 21, raccontare la propria esperienza ai presenti, in occasione dei saluti di apertura; il suo intervento accompagnerà quello del presidente del CSV Asso.Vo.Ce. Gennaro Castaldi. Gli interventi dei corsisti saranno introdotti dalle relazioni di Gianni Solino e Valerio Taglione, rispettivamente referente provinciale di Libera Caserta e Coordinatore del Comitato don Peppe Diana. Concluderanno i lavori gli interventi di Mauro Baldascino, Coordinatore del percorso formativo “Riutilizzo Sociale dei beni confiscati alla camorra”, e la presentazione dell’edizione 2013 del “Pacco alla Camorra”.
UN PACCO ALLA CAMORRA E MOSTRA FOTOGRAFICA – L’iniziativa è promossa da diverse associazioni impegnate nella lotta alla camorra e riunite nella sigla NCO – Nuovo Commercio Organizzato.  Un consumo solidale, l’altra faccia del commercio, quindi, che permette, specialmente nel periodo natalizio, di regalare cesti con prodotti provenienti dalle cooperative sociali, associazioni ed aziende “camorra free”. Durante l’iniziativa ci sarà una mostra fotografica, “Nulla di noi senza di noi”, promossa dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap FISH Nazionale. Si tratta di una mostra itinerante e che ripropone, attraverso  107 immagini provenienti dagli archivi di Associazioni di persone con disabilità,  la storia, le azioni, la voglia di partecipazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
 

Agenda

Gravetti 3 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto