Connettiti con noi

Esteri

Matrimoni gay? I croati dicono «No»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ZAGABRIA –  La scorsa Domenica un referendum costituzionale d’iniziativa popolare ha interessato il popolo croato risultato contro i matrimoni gay. Il 38% degli elettori si è presentato alle urne.  In particolare il 66% della popolazione si è ritenuta favorevole all’introduzione nella Costituzione della norma sul matrimonio il 66% dei votanti mentre il 34% ha votato contro. Il referendum è stato fortemente voluto dall’associazione civica U ime obitelji (Nel nome della famiglia), guidata dall’imprenditrice Željka Markić. Nel mese di maggio la raccolta delle firme aveva registrato un grandissimo successo, con circa 750.000 firme raccolte in sole due settimane, nonostante le numerosi minacce e aggressioni  contro i volontari che raccoglievano le firme. Anche la campagna elettorale non si è svolta con un clima tranquillo: la dottoressa Markić è stata, più volte, accusata di volere togliere i figli alle ragazze madri per affidarli a orfanotrofi.
RIFLESSIONI POLITICHE – «E’ un giorno triste per la Croazia» ha ribadito il premier socialdemocratico  Milanović, il quale ha garantito che già dalla prossima settimana, porterà in Parlamento un progetto di legge sulle unioni civili per le coppie omosessuali. Progetto che prevede, però, solo il diritto al riconoscimento di eventuali figli del partner. Soddisfazione, invece, per l’opposizione di centro-destra che ha quasi unanimemente appoggiato il ‘Sì’ al referendum, interpretando questo risultato come un atto di sfiducia del popolo croato nei riguardi del governo di sinistra attualmente in carica.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Comunicare Il Sociale 9 anni fa

Greenpeace sbarca a Napoli e invita a votare Sì al referendum sulle trivelle / FOTO

Gravetti 12 anni fa

Australia, l’Alta corte annulla i matrimoni gay

Gravetti 12 anni fa

Usa, sentenza storica: i matrimoni gay validi in tutti gli Stati

Gravetti 12 anni fa

Cie, clandestini e precariato, depositati tre referendum

Dall'autore

medolla 1 ora fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 ora fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto