Connettiti con noi

Terza Pagina

C&A per i diritti dei bambini migranti con Terre des Hommes

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terre-des-hommesAGRIGENTO – Parte la nuova iniziativa solidale di C&A Italia, a sostegno dell’intervento di Terre des Hommes a Lampedusa, per l’assistenza psicosociale dei bambini stranieri e delle famiglie con bambini che arrivano nell’isola.
L’iniziativa, della durata di circa due settimane, prevede la donazione da parte di C&A dell’1% del ricavato dalle vendite dei 9 punti vendita in Italia, dal 25 novembre al 6 Dicembre 2013. Non solo: accanto alla cassa sono stati posizionati dei box-salvadanaiper raccogliere ulteriori fondi. I clienti C&A saranno invitati ad effettuare una donazione minima di 3 euro, per la quale riceveranno in segno di ringraziamento il braccialetto di Terre des Hommes.
«Grazie alla collaborazione con C&A Italia, Terre des Hommes potrà portare avanti le attività di supporto psicologico e psicosociale ai minori stranieri e alle famiglie con bambini presenti nel Centro di Soccorso e Prima Accoglienza (CSPA) di Lampedusa», sostiene Federica Giannotta, Responsabile diritti dei bambini di Terre des Hommes.
«Da oltre 10 anni C&A sostiene, a livello internazionale, Terre des Hommes e i diritti dei bambini», dichiara Jean Luc Battaglia, Amministratore Delegato di C&A Moda Italia S.r.l.
Terre des Hommes è presente a Lampedusa con il Progetto Faro dal 2011. Dal 13 giugno 2013 fornisce assistenza psicologica e psicosociale in favore dei minori stranieri non accompagnati e delle famiglie con bambini.
Il nuovo intervento sostenuto da C&A Italia, che segna la quarta fase del progetto Faro iniziato due anni fa durante l’Emergenza Nord Africa, rientra nella Campagna ‘Destination Unknown’ della Federazione Internazionale Terre des Hommes per la protezione dei bambini migranti (children on the move) nel mondo in fuga da guerre, povertà e violenze, che secondo i dati più recenti sono quasi 33 milioni (fonte UN Committee on the Rights of the Child).

Agenda

medolla 10 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto