Connettiti con noi

Primo Piano

Scuola, il monito Ue: «Basta discriminare i precari»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sciopero_cobas_scuolaBRUXELLES – La discriminazione degli insegnanti precari della scuola pubblica deve cessare. Lo Stato italiano deve assicurare stipendi uguali a quelli di ruolo e, soprattutto, garantire maggiori certezze visto che svolgono lo stesso lavoro ma hanno un contratto diverso che li lascia precari anche dopo tanti anni. La richiesta, perentoria, è della Commissione Ue all’Italia, mandando avanti la procedura d’infrazione già aperta.  Ora l’Italia ha due mesi di tempo per rispondere a Bruxelles ed impedire alla Commissione di portare la procedura dinanzi alla Corte Ue. La Commissione Ue, spiega un comunicato, ha ricevuto numerosi ricorsi che indicano come questo tipo di staff è trattato in modo meno favorevole di quello permanente. In particolare, sono impiegati con contratti a termine ma “continuativi”, per molti anni, che li lasciano in condizioni precarie nonostante svolgano un lavoro permanente come gli altri. E le leggi non prevedono misure per prevenire tali abusi. Inoltre, ricevono un salario più basso dello staff permanente nonostante abbiano le stesse qualifiche ed esperienze.

di Aldo D’Amore


Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

medolla 7 mesi fa

A scuola con prof e medici per parlare di dismorfismo e prevenire il disagio tra i più giovani

medolla 8 mesi fa

FISH: “LA SCUOLA ITALIANA NON PUÒ ESSERE UN AMMORTIZZATORE SOCIALE”

medolla 10 mesi fa

Call di Save the Children: “siamo alla ricerca di volontari da destinare a progetti per l’infanzia”

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 20 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 23 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto