Connettiti con noi

Volontariato

Dipendenti volontari? A Milano si può

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

duomo-milano-MILANO – Volontari per un giorno. Non soltanto un proposito da rimandare, ma un’iniziativa che coinvolgerà, in tutte le città italiane, i dipendenti delle strutture pubbliche e private. Anche gli impiegati del Comune di Milano, che già per l’edizione 2012 di Volontari per un giorno aveva offerto il suo patrocinio, si dedicheranno alla missione di fornire il proprio aiuto alle associazioni aderenti al progetto.
La campagna è partita il 1 di ottobre, 15 le imprese di rilievo su scala nazionale che hanno scelto di donare un giorno all’attività di volontariato: tra le più famose Alitalia, Leroy Merlin Italia, Milano Serravalle, Shiseido Cosmetici Italia, Sky Italia, Snam, Syngenta, Vodafone e Wind.
LA TESTIMONIANZA – «Volontari per un Giorno è un’iniziativa importante che aiuta le persone a conoscere il mondo del volontariato – dichiarano gli assessori Chiara Bisconti e Marco Granelli – Quest’anno ci mettiamo in gioco non solo come promotori di un’iniziativa cittadina, ma in prima persona, chiedendo ai dipendenti comunali di offrire le proprie competenze al servizio degli altri. […] Si tratta di dare tempo e professionalità, contribuendo a quelle attività che fanno parte dei beni comuni della città».
IL PROGETTO 2013 – La novità che contraddistingue Volontari per un giorno rispetto alle edizioni precedenti è la settorialità: ciascun partecipante potrà scegliere, in base al proprio bagaglio di esperienze e di competenze, il settore nel quale prestare il suo aiuto per la società. Proprio l’Amministrazione comunale si è proposta di affidare ai propri dipendenti l’adesione e l’iscrizione per contribuire alla realizzazione di oltre 200 progetti per i quali le associazioni di Milano e provincia sono in cerca di aspiranti volontari.
Un giorno soltanto per capire. Dalle ragioni al piacere di fare volontariato, fino ad arrivare alla consapevolezza e al valore del proprio aiuto.

di Claudia Di Perna

Agenda

Gravetti 11 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 11 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 14 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto