Connettiti con noi

Volontariato

Misericordie di Avellino, Lucido è coordinatore provinciale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

AVELLINO – Si è tenuta a Castelfranci sabato 5 ottobre, presieduta dal vicepresidente nazionale delle Misericordie Leonardo Sacco, la convention delle Confraternite di Misericordia della provincia di Avellino per le elezioni del nuovo coordinatore provinciale.
Con il consenso di oltre il 70% dei votanti, le Misericordie hanno confermato per altri quattro anni Gabriele Lucido come Coordinatore provinciale delle Misericordie di Avellino.
“Vivendo da veri attori questo momento storico  fatto da una profonda crisi economica, del sociale e del comunitario – dichiara Gabriele Lucido – dove facilmente e con mano da ragioniere si taglia sulla sanità e sul sociale, noi continuiamo a crescere numericamente e puntiamo sempre più alla qualità dell’azione sociale e dalla testimonianza di solidarietà. Dobbiamo essere gli indicatori, quelli che aprono la strada ai nostri giovani della cittadinanza attiva, proprio perché così come la Chiesa insegna a tutti noi, al centro di ogni iniziativa, di ogni attività e del nostro impegno mettiamo l’uomo con i suoi problemi e i suoi bisogni”.
Nel ringraziare tutte le Confraternite per la fiducia dimostrata con il voto, il neoeletto Coordinatore ha richiamato tutti ad una attenta riflessione e ad un maggiore impegno, “perché in questi ultimi anni il volontariato ha subito profonde trasformazioni e, anche nel cambiamento, sta attraversando un momento di difficoltà. Ne risente per lo più il volontariato quotidiano, della solidarietà praticata di casa in casa, fra i malati, gli anziani, le persone sole, i poveri in emarginazione, il volontariato dell’ascolto, della presenza, di compagnia e accompagnamento, in quanto non chiede una prestazione di servizi ma un investimento personale. Auspico che le Misericordie sappiano essere soggetti credibili, in grado di alimentare cittadinanza responsabile nel nostro paese”.

Agenda

medolla 18 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto