Connettiti con noi

Agenda

Ecco il nuovo centro “filo d’oro”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lega-del-filo-doroMODENA- Sarà presentato oggi, alla presenza di Francesco Marchesi, presidente Lega del Filo d’Oro e di Renzo Arbore, testimoniale della Lega, il nuovo  Centro Socio Riabilitativo Residenziale, struttura che andrà  affiancarsi a quelle di Osimo, Lesmo, Molfetta, Termini Imerese oltre che alle sedi territoriali di Roma e Napoli. Il Centro di Modena è oggi punto di riferimento per sordociechi e pluriminorati psicosensoriali dell’Emilia Romagna per  i quali svolge attività di riabilitazione, reinserimento e assistenza. Dotata di una superficie di 11.000 metri quadrati, la struttura si articola in quattro edifici: uno per le attività diurne (terapie riabilitative e attività occupazionali), gli ambulatori e gli uffici, uno per la mensa e la lavanderia e due per le residenze e la foresteria. Oggi il Centro ospita i primi sei utenti, seguiti da un’equipe di educatori e operatori qualificati. A regime, sarà in grado di accoglierne 24 a tempo pieno (in nuclei abitativi suddivisi in sei appartamenti da quattro posti letto). Tutto nel nuovo Centro è stato realizzato rispettando i parametri utili a facilitare l’autonomia delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto