Connettiti con noi

Primo Piano

Gara di soldiarietà per il bimbo di Palermo. Ora serve una “casa”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

corriere
di Felice Cavallaro
Il cuore di un’Italia buona e sensibile pulsa per il piccolo Giorgio che all’Ospedale dei bambini di Palermo annaspa dolente fra la culla e le braccia di infermieri affettuosi. La buona notizia dello slancio con cui un imprenditore milanese, per sua scelta rigorosamente anonimo, abbia deciso di impegnarsi per sostenere a vita le spese per cure e mantenimento del piccolo ha scosso migliaia di lettori pronti ad una gara di solidarietà a favore di questo bimbo di tre mesi che rischia di restare sordo e cieco per le sevizie subite a metà agosto in famiglia. CLICCA QUI E CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Dieci chili di capelli per parrucche oncologiche: gli angeli di Balato per le donazioni del cuore

medolla 7 anni fa

#DonareMiDona, arriva il contest per le scuole in vista del Giorno del Dono 2018

medolla 10 anni fa

Staminali emopoietiche, 25 milioni di volontari pronti a donare

medolla 10 anni fa

Istituita la giornata nazionale del dono. Sarà festa il 4 ottobre

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto